• Home
  • Il palazzo
    • Il giardino
    • Gli esterni
    • Gli interni
    • Il restauro
    • La storia
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Il palazzo
    • Il giardino
    • Gli esterni
    • Gli interni
    • Il restauro
    • La storia
  • Contatti

Il giardino

É lo spazio dove il verde si ingrandisce a ridosso della facciata, diventando il proseguimento del palazzo.

Dalla scenografia disegnata nel ‘700 sono tornate a rivivere la fontana, ancora oggi alimentata con l’acqua che proviene dall’Orto Botanico e la splendida uccelliera che chiude il lato sinistro del giardino, particolarissima, perché oltre ad essere incoronata da statue, è rivestita da pietre spugna e conchiglie.Una location ideale per organizzare suggestivi eventi culturali e mondani.

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
  • Home
  • Il palazzo
    • Il giardino
    • Gli esterni
    • Gli interni
    • Il restauro
    • La storia
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Il palazzo
    • Il giardino
    • Gli esterni
    • Gli interni
    • Il restauro
    • La storia
  • Contatti

Le donne e il Palio di Siena

29/10/2019 Nessun commento

II Palio del 16 agosto 1957 è passato alla storia per la presenza in Piazza, per la prima ed unica volta, di un fantino donna.

Leggi Tutto »
Un casolare in toscana

Toscana, il posto ideale dove andare a vivere

16/10/2019 Nessun commento

Un casale in Toscana è il sogno di tantissime persone che desiderano immergersi nel bellissimo paesaggio naturale di una terra piena di storia, cultura, arte

Leggi Tutto »

Strade e sapori tra i prodotti tipici di Toscana

08/09/2019 Nessun commento

Famosa in tutto il mondo per i sapori strettamente legati alla tradizione, la cucina toscana racconta la storia di quelle colline immerse nel verde attraverso

Leggi Tutto »

Le Torri Antiche di Firenze

14/08/2019 Nessun commento

La lunga storia di Firenze ha di fatto favorito il proliferare di questo genere di edifici che durante la varie fasi incerte dell’antichità risultavano essenziali

Leggi Tutto »

Il Museo di Galileo Galilei a Firenze

13/08/2019 Nessun commento

Il Museo Galileo a Firenze è una mostra permanente che ospita molte testimonianze del grande astronomo e scienziato del XVI secolo, esistano tours dedicati alla vita

Leggi Tutto »

Vino: Chianti, meno vino ma più buono

12/08/2019 Nessun commento

Finita la vendemmia si tirano le somme. Prodotti 131 mila quintali di uva e quasi 600 mila ettolitri di vino. Roberto Marinello, Resposabile Coldiretti: “Annata

Leggi Tutto »
  • Home
  • Il palazzo
    • Il giardino
    • Gli esterni
    • Gli interni
    • Il restauro
    • La storia
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Il palazzo
    • Il giardino
    • Gli esterni
    • Gli interni
    • Il restauro
    • La storia
  • Contatti
Articoli recenti
  • Le donne e il Palio di Siena
  • Toscana, il posto ideale dove andare a vivere
  • Strade e sapori tra i prodotti tipici di Toscana
  • Le Torri Antiche di Firenze
  • Il Museo di Galileo Galilei a Firenze

© palazzocapponiallannunziata.it – Via Gino Capponi 26 – 50121 Firenze